Esami integrativi e idoneità a settembre 2024

Avviso

Si comunica che lo scrivente Istituto accoglie le domande di passaggio di studenti provenienti da altri istituti scolastici e/o altri percorsi formativi per l’a.s. 2024/25 nel rispetto della normativa vigente (spec. D.M. n.5/2021 e il recente Decreto n.58 del 15.02.2024) e delle scelte educative espresse dalle famiglie degli studenti.
Si precisa che le richieste sono accolte entro i limiti delle risorse di organico, dell’effettiva capienza dell’Istituto, delle norme di sicurezza dei due plessi scolastici. Si precisa, altresì, che tutte le RICHIESTE sono, pertanto, sottoposte a verifica da parte della Commissione passaggi, presieduta dalla Dirigente Scolastica.

ESAMI INTEGRATIVI

Gli esami integrativi permettono ad uno studente già iscritto ad una scuola secondaria di II grado il passaggio a scuole di diverso ordine, tipo o indirizzo. Essi riguardano le materie, o parti di materie, non comprese nel corso di studio di provenienza relative a tutti gli anni già frequentati.

SI individuano i seguenti casi.

  • TRASFERIMENTI IN ENTRATA CON RIFERIMENTO ALLE CLASSI PRIME
    Gli alunni che frequentano il primo anno di corso, non ammessi alla classe seconda, che desiderano iscriversi al 1° anno di un corso di studi di questo Istituto possono chiedere il passaggio, fatta salva la disponibilità di posti.
  • TRASFERIMENTI IN ENTRATA CON RIFERIMENTO ALLE CLASSI SECONDE
    Gli alunni ammessi al 2° anno di corso di qualsiasi indirizzo della Scuola Secondaria di II grado che desiderano essere ammessi al 2° anno di un corso di studi dell’Istituto non sostengono gli esami integrativi. È previsto il recupero didattico in itinere di eventuali carenze formative. L’iscrizione avviene fatta salva la disponibilità di posti.
  • TRASFERIMENTI IN ENTRATA CON RIFERIMENTO ALLE CLASSI TERZE, QUARTE E QUINTE
    L’iscrizione alle classi terze, quarte e quinte di studenti provenienti da altri indirizzi di studio è subordinata alla disponibilità di posti e al superamento degli esami integrativi su materie o parti di materie non comprese nei programmi del corso di studi di provenienza.

Gli esami integrativi devono avere termine prima dell'inizio delle lezioni dell’anno scolastico successivo. Non è, pertanto, possibile il passaggio durante l’anno scolastico.

ESAMI DI IDONEITÀ

Gli esami di idoneità si sostengono per accedere ad una classe successiva a quella per cui si possiede il titolo di ammissione; essi riguardano i programmi integrali di tutte le materie della classe o delle classi precedenti quella a cui il candidato aspira (i programmi sono disponibili sul sito della scuola).

La scadenza improrogabile per formalizzare l’iscrizione agli esami in oggetto, tramite i MODULI allegati (da consegnare in segreteria, via Paravia 31), è fissata a Venerdì 12.07.2024 ore 13.00.

Non saranno accettate altre modalità di iscrizione.

Gli orari di segreteria per la consegna dei moduli : dalle ore 10.00 alle ore 11.00, da lunedì a venerdì.

Gli esami integrativi e d'idoneità si svolgeranno la prima settimana di settembre (sarà pubblicato sul sito della scuola il calendario), prima dell’avvio del nuovo anno scolastico.

Allegato

MODULI per Esami integrativi\ idoneità per a.s.2024/25 IIS Galilei-Luxemburg

N.B. CONSEGNARE IL MODULO SOLO SE SI HA AVUTO RISCONTRO POSITIVO IN MERITO ALLA POSSIBITÀ DI ACCOGLIERE LA RICHIESTA 

AVVISO agli atti con prot.n. 5140/2024 - Milano, 06.07.2024

Allegati

Richiesta iscrizione esami integrativi modulo GaliLux_2.docx

Richiesta iscrizione esami di idoneità_modulo GaliLux_1.docx

Decreto 15 02 24 n. 58 (1).pdf

Allegato A_n. 58 (1).pdf

Allegato B_n. 58.pdf