Fotografiaxxx
Corsi attivi nella sede di via Ulivi (Luxemburg):
Diploma di Istruzione Professionale, indirizzo Fotografia
L’indirizzo “Produzioni industriali e artigianali” consente agli studenti di acquisire competenze specifiche per intervenire nei processi di lavorazione, di prodotti industriali e artigianali.
I contenuti delle discipline, e quindi le conoscenze e le abilità, sono declinati nell'articolazione “Artigianato (ex-Tecnico della produzione dell'immagine fotografica)” in relazione al peculiare corso di Fotografia che vanta aggiornate risorse laboratoriali e professionali. Un ampio spazio è riservato, anche grazie all'utilizzo dell’alternanza scuola-lavoro, ad attività correlate ai reali processi produttivi delle aziende del settore. Gli sbocchi professionali riguardano le attività di progettazione, produzione, elaborazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti fotografici e multimediali.
Orario settimanale Fotografia (nuovo ordinamento) |
|
|
dal 2014/15 |
|||||
|
I |
II |
III |
IV |
V |
|||
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
|
2 |
|
2 |
|
Religione/Attività alternative |
1 |
1 |
1 |
|
1 |
|
1 |
|
Italiano |
4 |
4 |
4 |
|
4 |
|
4 |
|
Lingua straniera (inglese) |
3 |
3 |
3 |
|
3 |
|
3 |
|
Storia |
2 |
2 |
2 |
|
2 |
|
2 |
|
Diritto ed economia |
2 |
2 |
|
|
|
|
|
|
Matematica |
4 |
4 |
3 |
|
3 |
|
3 |
|
Scienze Integrate (scienze della Terra e biologia) |
2 |
2 |
|
|
|
|
|
|
Scienze Integrate (Fisica) |
2 (1) |
2 (1) |
|
|
|
|
|
|
Scienze integrate (Chimica) |
2 (1) |
2 (1) |
|
|
|
|
|
|
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione |
2 |
2 |
|
|
|
|
|
|
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica |
3 |
3 |
|
|
|
|
|
|
Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi |
|
|
6 |
(2) |
5 |
(2) |
4 |
|
Progettazione e realizzazione del prodotto |
|
|
6 |
(4) |
6 |
(4) |
6 |
(6) |
Tecniche di distribuzione e marketing |
|
|
|
|
2 |
|
3 |
|
Laboratori tecnologici ed esercitazioni |
3 |
3 |
5 |
|
4 |
|
4 |
|
Totale settimanale |
32 (2) |
32 (2) |
32 |
(6) |
32 |
(6) |
32 |
(6) |
(tra parentesi le ore di laboratorio in compresenza dell'insegnante teorico e dell'insegnante tecnico-pratico)
Nell'anno scolastico 2013-2014 l'indirizzo di Fotografia del nuovo ordinamento sarà attivato per i corsi dal primo al quaro anno. I corsi del quinto anno saranno invece svolti secondo il piano di studi dell'indirizzo di Fotografia del vecchio ordinamento.
Orario settimanale triennio Fotografia (vecchio ordinamento) |
V |
|
Scienze motorie e sportive |
2 |
|
Religione/Attività alternative |
1 |
|
Italiano |
4 |
|
Lingua straniera (inglese) |
3 |
|
Storia |
2 |
|
Matematica |
3 |
|
Elaborazione dell’immagine |
5 |
(3) |
Storia delle arti visive |
3 |
|
Tecnica fotografica |
5 |
(3) |
Pianificazione della Produzione |
2 |
|
Totale settimanale |
30 |
(6) |
Il monteore annuale delle classi quinte che seguono il vecchio ordinamento è completato con 132 ore complessive svolte in alternanza scuola-lavoro.