Iscrizione al corso IA e strumenti digitali per l’insegnamento
Alla c.a. Docenti e Assistenti Tecnici
A cura dell’Animatore Digitale Andrea Zammitti
Un corso di tre webinar, destinato ai docenti, per orientarsi nel panorama attuale degli strumenti di Intelligenza Artificiale (IA) applicati alla didattica di tutti i giorni, condividendo esperienze e idee, al fine di esplorare insieme l'IA, le sue potenzialità e i suoi limiti. Un approccio collaborativo che arricchirà la discussione, favorendo uno scambio di conoscenze e prospettive diverse.
Testi, immagini, musica e video possono essere creati con semplici istruzioni attraverso una riga di comando (prompt) supportando i docenti nella progettazione didattica. Analizzeremo dove ci troviamo e dove potremmo arrivare, ma soprattutto come l'Intelligenza Artificiale può aiutarci nella didattica.
Inoltre, il corso includerà una sezione dedicata a strumenti digitali come Google Form, Google Presentazioni e Figma: creare e gestire sondaggi e quiz per raccogliere feedback e valutare le conoscenze degli studenti; creare materiali visivi interattivi e presentazioni condivise.
Contenuti del corso:
- Panoramica sull’Intelligenza Artificiale
- Creazione di contenuti testuali con l’IA
- Esempi pratici per una progettazione didattica basata su IA
- Strumenti IA per la scrittura creativa e applicazioni educative
- L’ IA nella generazione di immagini, suoni e video
- Strumenti IA per la generazione di contenuti audio
- Creare verifiche con Google Form
- Creare supporti visivi per lezioni con Google Presentazioni
- Introduzione a Figma
Destinatari: docenti di scuola secondaria di II grado; Assistenti Tecnici
Durata – tot.15 ore: 9 ore di apprendimento sincrono (tre incontri on line su piattaforma Google Meet, dalle 15.00 alle 18.00, nelle seguenti data 15 – 16 - 17 luglio 2024) + 2 ore di attività on line per la revisione del progetto applicativo individuale realizzato dai corsisti ( 2 ore in data 18.07.2024, dalle ore 11.00 alle ore 13.00). Durante il corso è previsto uno sportello di tutoraggio per i corsisti, a cui fare riferimento per approfondimenti individuali (4 ore di sportello on line durante il corso).
Modalità di iscrizione
- Entra in scuolafutura.pubblica.istruzione.it (è necessario iscriversi o loggarsi attraverso lo SPID)
- Clicca su ACCEDI in alto a destra
- Da Menu principale clicca su TUTTI I PERCORSI e attendi il caricamento
- Inserisci in CERCA PER (a sinistra) l’ID del corso: 269150 (inserisci solo il numero). Puoi anche cercare il corso per titolo: IA e strumenti digitali per l’insegnamento, quindi clicca su CANDIDATI.
Le candidature saranno confermate al termine delle iscrizioni, ossia il 14 luglio. Successivamente sarà inviato ai corsisti registrati il LINK per la connessione a Google Meet.
Per ogni necessità o informazioni scrivere a zammitti.a@galilux.edu.it