Regolamento portacelllulari
Disposizione interna
Prot. n. 278 Milano 14/01/2025
Al Personale docente
Agli studenti e alle studentesse
Ai Genitori - sito
Oggetto: Regolamento utilizzo portacellulari a.s. 2024-2025
Si comunica alle SSLL che in questi giorni, in applicazione del Regolamento di disciplina della nostra scuola, che vieta l’utilizzo del cellulare se non per scopi didattici, decisi dal docente, saranno distribuiti in tutte le classi dei contenitori - portacellulari.
Pertanto, gli studenti e le studentesse, di volta in volta, all’inizio di ogni ora di lezione, dovranno depositare nel contenitore il proprio cellulare, o spento o in modalità aereo.
Gli studenti e le studentesse potranno riprendere il cellulare al momento dell’intervallo e immediatamente prima del termine di ogni lezione, seguendo le indicazioni del docente.
Il contenitore portacellulare sarà depositato sulla cattedra, in modo i cellulari siano sempre nella sfera di disponibilità e di vigilanza degli studenti e delle studentesse.
Nel caso di uscita dall’aula per svolgere attività di educazione fisica, in palestra o in cortile, gli studenti e le studentesse continueranno a seguire la consueta modalità di custodire il proprio cellulare nello zaino; in caso di spostamento in laboratorio o altro luogo della scuola, è necessario che la classe porti con sé il contenitore, facilmente trasportabile.
I docenti sono tenuti al controllo delle predette disposizioni.
Si ricorda che gli studenti e le studentesse sono responsabili del loro cellulare e che l’utilizzo del cellulare a scuola non è un diritto.
Il presente regolamento, infatti, nel rispetto delle indicazioni ministeriali, è finalizzato a favorire l’attenzione e la concentrazione durante la lezione ma, soprattutto, a promuovere una relazione sana tra pari e con gli adulti, senza le distrazioni continue, e i pericoli, determinati dall’utilizzo del cellulare.
Si ringrazia per la collaborazione e si porgono cordiali saluti.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Annamaria Borando
(Firma Autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. n. 39/1993)